Il Centro di Formazione Madonna dell’Uliveto nell’ambito del laboratorio di etica politica “La politica: un conflitto inevitabile che non lascia spazio a una mediazione?“, promuove la seconda sessione di filosofia pratica, dopo quella del 9 Marzo scorso.
L’obiettivo è quello di sollecitare ‘un’esperienza di pensiero’ – guidata da un moderatore – sugli aspetti salienti dell’azione politica: riflessione, scontro/dialogo, decisione.
L’incontro si terrà Giovedì 27 giugno dalle ore 9.30 alle 13 a Montericco di Albinea, e sarà condotto dal prof. Paolo Dordoni, filosofo e bioeticista.
Si prenderà le mosse dall’esame di una situazione concreta, già vissuta, in cui ci si è trovati di fronte a una difficoltà decisionale, a un dilemma, non sapendo se agire in un senso o nell’altro. Sarà questa un’occasione per sperimentare un esercizio alla prudenza tramite il metodo deliberativo.
La sessione, gratuita, è rivolta a tutte le persone interessate, con un’attenzione prioritaria a ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni.
Per chi volesse partecipare scrivere una mail a info@madonna-uliveto.org all’attenzione di Elisa Bianchi, entro Mercoledì 26 giugno.