Torna la rassegna culturale Phos Hilaron, promossa dall’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia e dalla Casa Madonna dell’Uliveto. Rassegna che proporrà eventi musicali e artistici i cui palcoscenici saranno la Chiesa S. Maria dell’Oliveto sulla collina reggiana e la Cripta della Cattedrale di Reggio Emilia.
Il primo appuntamento è per Domenica 3 Ottobre alle ore 18 a Montericco di Albinea con la produzione Mana Chuma Teatro “Come un granello di sabbia. Giuseppe Gulotta: storia di un innocente“. Interpretato da Salvatore Arena, con testi e regia di Salvatore Arena e Massimo Barilla, lo spettacolo dà voce a una vicenda umana di ingiustizia, omissioni, leggerezze le cui conseguenze saranno drammatiche.
A diciotto anni Giuseppe Gulotta, giovane muratore con una vita come tante, viene arrestato e costretto a confessare l’omicidio di due carabinieri ad “Alkamar”,una piccola caserma in provincia di Trapani. Il delitto nasconde un mistero indicibile: servizi segreti e uomini dello Stato che trattano con gruppi neofascisti, traffici di armi e droga. Per far calare il silenzio serve un capro espiatorio, uno qualsiasi. Gulotta ha vissuto ventidue anni in carcere da innocente e trentasei anni di calvario con la giustizia. Non è mai fuggito, ha lottato a testa alta, restando lì come un granello di sabbia all’interno di un enorme ingranaggio. Fino al processo di revisione (il decimo, di una lunga serie), ostinatamente cercato e ottenuto, che lo ha definitivamente riabilitato.
Introduce Don Matteo Mioni.
Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle normative anti-Covid. Posti limitati, accesso con obbligo di mascherina e Green Pass.
Per prenotazioni inviare una mail a phoshilaron20@gmail.com