Con piacere vi segnaliamo la pubblicazione online del nostro Bilancio sociale 2021 “Prendersi cura assumendo il limite della pandemia“.
Di seguito un estratto dell’editoriale.
“L’anno trascorso, a cui questo bilancio sociale fa riferimento, è stato un altro anno segnato
dall’emergenza sanitaria da Covid-19. Il prosieguo della pandemia ha impattato sul servizio Hospice, costringendoci a continui adattamenti e rimodulazione di attività.
Tuttavia, abbiamo cercato di tenere fede, nei limiti del possibile, ai valori delle Cure Palliative, in particolare quelli che salvaguardano la relazione tra curanti, malati e familiari e le relazioni significative per i pazienti.
Altrettanto impegno è stato speso nel mantenere alta l’attenzione sulla possibilità di fruizione del servizio Hospice anche da parte di pazienti non oncologici, bisognosi di Cure Palliative, in ossequio alla L38/2010 che sancisce il diritto a non soffrire e a una qualità di vita dignitosa per tutti coloro che sono affetti da patologie caratterizzate da un’inarrestabile evoluzione e prognosi infausta.
(…) Nel 2021 abbiamo realizzato il Ventennale della Casa Madonna dell’Uliveto, proponendo incontri di formazione e riflessione tramite il canale YouTube della Casa, riuscendo a raggiungere professionisti/e della cura e cittadini/e; abbiamo trovato un modo alternativo per sensibilizzare alcune classi delle scuole superiori; abbiamo ‘atteso’ con pazienza che l’occasione di un rito collettivo in presenza per ricordare chi se ne è andato durante questo tempo triste e difficile.”