Marzo-Aprile 2019 "Possiamo essere cittadini più consapevoli?" Percorso di etica politica per tutti

disinformazione-online-2

Il Centro di Formazione Madonna dell’Uliveto promuove, con il sostegno di Credem, il percorso di etica politica aperto a tutti e tutte dal titolo “Possiamo essere cittadini più consapevoli?“. 

In questi anni l’accompagnamento delle persone in situazioni di profonda vulnerabilità ha confermato l’intuizione del valore politico del nostro ‘prenderci cura’, se per politica intendiamo la polis, la comunità che tutti/e abitiamo. 

A partire quindi da una riflessione sulla nostra esperienza, proponiamo un percorso di cinque incontri, condotti da esperti/e, che, da prospettive diverse (filosofica, pedagogica, di comunicazione politica) , possa contribuire a renderci cittadini/e più consapevoli, cioè attenti, capaci di comprendere, incidere, valutare la politica di chi ci governa ma anche la narrazione mediatica della politica e delle sue scelte che i centri di potere costruiscono e veicolano.
E’ infatti l’acquisizione di strumenti del pensiero critico che ci potenzia come cittadini/e, ci rende meno manipolabili e più responsabili verso noi stessi/e e verso la comunità.

Il primo appuntamento è per Venerdì 22 marzo dalle ore 15.30 presso il nostro Centro di Formazione con il prof. Paolo Dordoni, filosofo e bioeticista Phd Madrid, “Perché un percorso di etica politica a partire dalla riflessione sul prendersi cura?” 

Iscrizione gratuita e obbligatoria entro Lunedì 18 marzo 2018.