Ultimo appuntamento con la serie di incontri itineranti aperti alla cittadinanza “Vivila tutta! Scegliere la cura fino alla fine della vita”, Venerdì 15 settembre ore 21 al Centro Mavarta di Sant’Ilario d’Enza.
Rivolti a tutti/e coloro che vogliono saperne di più di Cure Palliative e Disposizioni anticipate di trattamento (meglio conosciute come ‘testamento biologico’), l’iniziativa è promossa in collaborazione con l’Unione Val d’Enza, l’AUSL di Reggio Emilia e ASP Sartori.
Durante la serata interverranno il dott. Daniele Govi, Medico palliativista; Annamaria Marzi Presidente Casa Madonna dell’Uliveto e Ludovica De Panfilis Bioeticista AUSL-IRCSS Reggio Emilia.
Poter realizzare questi incontri sul territorio della Val d’Enza rappresenta una notevole opportunità per creare spazi di conoscenza e ascolto di tematiche fondamentali per la vita e la salute di ciascun cittadino. Le Cure Palliative, l’Hospice, le Disposizioni anticipate di trattamento (DAT) non sono abbastanza conosciute nel loro valore perché garantiscono la tutela della dignità di ogni persona, affinché ognuno possa essere assistito bene e accompagnato, nel rispetto di scelte libere e consapevoli relative al proprio percorso di malattia e morte. L’iniziativa vuole quindi essere un’occasione per saperne di più sulle DAT e sulla Rete locale di Cure Palliative e dei servizi offerti alle persone in fase avanzata e/o cronica di malattia e ai loro familiari.