Venerdì 29 marzo ore 20.45 Appuntamento con il prof. Panarari per parlare di media e consenso politico

panarari

E’ per Venerdì 29 marzo alle ore 20.45 a Montericco di Albinea, il secondo appuntamento del percorso di etica politica aperto a tutti/e “Possiamo essere cittadini più consapevoli?” promosso dal centro di Formazione Madonna dell’Uliveto, con il sostegno di Credem.

Sarà Massimiliano Panarari, prof. di comunicazione politica presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma, editorialista de La Stampa, ad accompagnarci nella riflessione sui processi di mediatizzazione  e la loro influenza sull’agenda politica e il discorso politico odierni. Autore, peraltro, del recente e interessante testo “Uno non vale uno” che attraversa alcune domande cruciali per il nostro percorso: in che modo decifrare il codice populista? Come contrastare i falsi miti del populismo e le sirene del sovranismo imperanti? Cosa c’è dietro l’avvento della cosiddetta democrazia diretta e quali sono gli schemi di una narrazione che «elimina la complessità e la problematicità del reale, che rifiuta il dibattito e il compromesso» e che mina, alla base, le fondamenta della democrazia liberale?  

Vi aspettiamo!