Formazione per professionisti -"Relazioni di cura e ricerca di senso"

Il Centro di Formazione Madonna dell’Uliveto propone, nei mesi di Marzo e Aprile 2021, il percorso formativo esperienziale “Relazioni di cura e ricerca di senso“, rivolto a professionisti/e della salute e dell’assistenza. 

Chi lavora a stretto contatto con le situazioni-limite del fine vita, si trova costantemente a confronto con gli interrogativi radicali sul senso e il non senso dell’esistenza e dello stesso agire terapeutico. 
Cercare di attraversarli significa essere aperti/e e disponibili a mettersi in gioco su dimensioni costitutive dell’umano quali la fragilità, il senso del limite, la perdita.
Imparare ad ‘avere cura di sé’ dedicando tempo a pensare, insieme, ciò che facciamo può porre solide basi nel trasformare un semplice flusso di avvenimento in un impegno etico a dare senso e significato. Stare quindi dentro le relazioni con i curati in maniera autentica e piena, e ridurre il rischio di burn out.

Il percorso si pone i seguenti obiettivi:

  • Identificare principi e strumenti con cui affrontare la ricerca di senso di fronte al dolore, al limite e alla fragilità.
  • Affinare la conoscenza di sé e la capacità di riconoscere e gestire emozioni e sentimenti nelle relazioni di cura.
  • Sviluppare l’attitudine ad aver cura di sé e della propria motivazione professionale.
  • Consolidare la conoscenza e la fiducia reciproca a livello interprofessionale e favorire l’elaborazione di un pensiero condiviso e di una comune sensibilità. 

Ambito tematico

Prevenzione burn out

Coordinatore scientifico

prof. Daniele Bruzzone Unicatt Milano

Crediti ECM

18

Pre-Iscrizione

Compila il form sottostante e richiedi l'accesso al corso di formazione.