Servizi

Ogni momento della vita ha valore e la fine ne è il compimento.

La Casa Madonna dell’Uliveto, coerentemente con la filosofia delle Cure Palliative, si prende cura non solo delle persone ammalate ma anche dei familiari che si trovano ad assisterle.

In Hospice mio padre è stato accompagnato da un’équipe di professionisti preparatissimi e capaci e di accudire le esigenze primarie dei pazienti e di farlo con dolcezza e umana sensibilità. Non è solo questione di competenze apprese ma di una capacità di prendersi cura che esprime amore e, il canale dell’amore, è l’unico che l’anima sente.
La Casa permette in un momento delicato e inevitabile della vita di conciliare e riallineare con equilibrio corpo, anima e spirito.”

La Casa offre quindi ai caregiver opportunità di sostegno psicologico, emotivo e relazionale  con l’obiettivo di contenere il burn-out assitenziale e recuperare un certo livello di equilibro psico-fisico.

E quando arriva la perdita di un proprio caro, diverse sono le possibilità offerte per sostenere le persone nell’affrontare l’esperienza del lutto.

Aperta a tutti/e – pazienti, caregiver, cittadini/e, professionisti/e, studenti/esse – la nostra Biblioteca specializzata in Cure Palliative, in rete con il sistema interbibliotecario provinciale.

Sostegno ai familiari

Proposte per i familiari che assistono il malato cronico e/o inguaribile per ‘prendersi cura di sé evitando il rischio di burn out assistenziale.

Supporto al lutto

Un accompagnamento competente per affrontare l'esperienza traumatica della perdita, rivolto a familiari, genitori, bambini/e.

corsi-formazione-hospice-madonna-uliveto

Biblioteca Cure Palliative

Libri, riviste, tesi, DVD su bioetica, lutto, morte e morire, spiritualità del fine vita, Cure Palliative, narrativa, filosofia e antropologia.