
Il Centro di Formazione Madonna dell’Uliveto rivolge ai Medici l’interessante percorso formativo “RIGORE E IMMAGINAZIONE. Medicina, relazione, ragionamento clinico attraverso le Lezioni di complessità di Italo Calvino“.
Un percorso che, muovendo dalle visioni e dalle scritture del grande Italo Calvino, si propone di sperimentare il passaggio dai processi di “problem solving” a quelli di “problem setting”, dallo schiacciamento subito al cospetto dell’incertezza alla sua tesaurizzazione in termini di ricerca, ragionamento clinico e relazione, sia col paziente che con l’organizzazione.
Articolata in 3 moduli (di 3 ore ciascuno) la formazione si pone i seguenti obiettivi specifici:
- Apprendere come la correlazione tra scienze delle complessità e processi di cura consenta il potenziamento delle proprie personali risorse cognitive, emotive e pragmatiche.
- Sperimentare attività formative in grado di promuovere creative and critical thinking, ovvero postura sistemica nei contesti professionali.
- Apprendere i costrutti chiave del pensiero sistemico, in modalità di transformative learning, come vettori per lo sviluppo delle proprie soft skills.
- Esplorare, nella forma della leggerezza calviniana, i nessi tra parole, pensieri e immagini nel ragionamento clinico.
- Sperimentare come la letteratura e l’arte non siano sospensioni della scienza ma volani per il ragionamento clinico e per l’apprendimento bio-professionale.
Il percorso si compone di tre sessioni formative: 19 maggio, 30 maggio, 16 giugno 2022 dalle ore 16 alle 19, su piattaforma Teams, condotte da docenti altamente qualificati con un approccio multidisciplinare.
Scadenza iscrizioni: giovedì 12 maggio 2022.
Per maggiori info e dettagli sul corso scaricare la brochure nel box a destra.