Phos Hilaròn - Rassegna culturale

A tutti gli amici che desiderano godere di un’occasione di incontro, ascolto e convivialità tra musica e parola

Phos Hilaròn, “luce gioiosa”, è l’inizio di un antico inno della Chiesa greca, che si cantava al tramonto, nel momento in cui si accendevano le lampade della sera. Luce gioiosa è quella che, al tramonto della sera, la Casa Madonna dell’Uliveto vuole accendere e offrire a tutti gli amici che desiderano godere di un’occasione di incontro, ascolto e convivialità tra musica e parola. 

A partire dall’autunno 2002, in collaborazione con l’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia, la Casa Madonna dell’Uliveto propone, ogni anno, una ricca rassegna culturale di concerti, teatro e incontri.

La musica di ieri, ma anche quella di oggi; la musica “sacra”, ma anche ogni musica che, senza essere esplicitamente tale, dà voce allo spirito e parla allo spirito; la parola e le parole, quelle della poesia come quelle della Bibbia e delle grandi tradizioni religiose (grazie a collaborazioni come quella del Teatro ReGiò, del Teatro ‘L’Attesa’ e altri); e poi il dialogo con amici e fra amici. Nel quadro della collina reggiana immersa nel verde, l’antica chiesa di S.Maria dell’Uliveto apre le sue porte anzitutto agli ammalati dell’Hospice e ai loro familiari; ai tanti amici che conoscono e sostengono l’Hospice; e a chiunque desideri trovare nella propria giornata uno spazio di raccoglimento, di bellezza, di condivisione.