La Casa Madonna dell’Uliveto, in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano e il Centro Studi Contesti, Affetti e Relazioni educative (CARE), promuove, per i/le professionisti/e della cura, una opportunità formativa unica nel suo genere. Il Corso di Alta Formazione annuale “Senso e qualità del prendersi cura“, da un lato, punta a fornire conoscenze e strumenti concreti per gestire con più efficacia la relazione di cura con pazienti e familiari e le comunicazioni difficili; dall’altro, consente di vivere dal di dentro il servizio Hospice, mettendo in pratica ciò che si è appreso, con un’esperienza sul campo personalizzata.
Delle 150 ore in cui il corso si articola, 40 saranno destinate al coinvolgimento nelle attività del Servizio (individualmente e a piccolo gruppo), per toccare con mano il modo in cui la formazione d’aula si traduce in una attività di assistenza e accompagnamento, fondata sulle Cure Palliative e segnata dalla cifra della complessità.
Il percorso formativo si svolge in presenza da gennaio a dicembre 2023 e il totale delle 150 ore è così articolato:
- 4 moduli formativi della durata complessiva di 90 ore
- 40 ore di formazione esperienziale sul campo
- 20 ore di lavoro individuale per la stesura di un project work
La proposta formativa si rivolge ai professionisti della salute e della cura di ambito sanitario e socio-sanitario: medici, infermieri, operatori socio-sanitari, fisioterapisti, educatori, psicologi, pedagogisti, assistenti sociali.
Si pone i seguenti obiettivi formativi:
- Apprendere strumenti per la cura di sé e della propria motivazione professionale
- Sviluppare attitudini relazionali ed emotive per gestire la comunicazione con i pazienti e i loro familiari
- Sperimentare principi e metodi per la valorizzazione dell’équipe e dei contesti organizzativi
- Affinare la competenza etica legata ai processi decisionali nelle pratiche di cura
Per maggiori dettagli, programma e info iscrizioni, vai alla pagina del Corso cliccando qui.
Per partecipare al SEMINARIO DI PRESENTAZIONE che si terrà Venerdì 21 Ottobre ore 17 online clicca qui.