La Fondazione Madonna dell’Uliveto mette a disposizione n. 2 borse di studio per la frequenza del Master Universitario di II livello in “Strategie formative in ambito sociale e sanitario; standard europei e innovazione” promosso dall’Università degli Studi di Parma Anno accademico 2021/2022.
La Fondazione, da sempre impegnata a promuovere e sostenere percorsi formativi altamente qualificati rivolti ai professionisti che operano in Cure Palliative, finanzia n. 2 borse di studio pari a Euro 1.500 cadauna per il profilo di Infermiere non sostenuto dal proprio ente di appartenenza.
Coerentemente con l’orientamento e la filosofia delle Cure Palliative, la finalità dell’attività formativa è quella di promuovere, nei professionisti, l’acquisizione di competenze partendo dall’apprendimento dell’esperienza per valorizzare e favorire la riflessione sui processi di conoscenza e sui saperi attraverso l’agire quotidiano. È importante accompagnare nella formazione coloro che operano in ambito sociale e sanitario a sviluppare le proprie risorse, per affrontare le problematiche relative alla propria vita professionale e all’esercizio del ruolo all’interno del contesto organizzativo in cui si opera.
Per tutte le informazioni dettagliate sul bando si rimanda al seguente link:
http://www.healthcaremaster.unipr.it/strategieformative
pagina FB: master università di Parma
Chi è interessato al conseguimento della Borsa di studio per la frequenza al Master di II livello in “Strategie formative in ambito sociale e sanitario; standard europei e innovazione ” dovrà compilare il modulo scaricabile su questa pagnia e inviarlo, unitamente al Curriculum Vitae , entro e non oltre lunedì 10 gennaio 2022 alla Responsabile del Centro di Formazione via mail all’indirizzo:
presidente@madonna uliveto.org indicando nell’oggetto “Conseguimento borsa di studio per Strategie formative in ambito sociale e sanitario; standard europei e innovazione UNIPR“.
A seguito della verifica della documentazione inviata, i candidati saranno contattati dalla Segreteria del Centro di Formazione per un colloquio online mirato ad approfondire la motivazione e l’interesse a frequentare il Master.