Sabato 18 dicembre "Te' end?" Rito collettivo per chi se n'è andato

foglie vento

La Casa Madonna dell’Uliveto invita la cittadinanza all’evento “TÈ END? Foglie per chi è nel vento”, rito collettivo poetico ideato da Monica Morini del Teatro dell’Orsa – Casa delle Storie di Reggio Emilia.
La Casa Madonna dell’Uliveto da sempre presta estrema attenzione alla cura dei familiari, coerentemente alla filosofia delle Cure Palliative, secondo cui l’accompagnamento e l’assistenza alla persona ammalata devono comprendere anche il suo mondo relazionale e affettivo. Familiari, e più generalmente caregiver, che vanno sostenuti sia nello stare accanto al proprio caro alla fine della vita, sia nella fase del lutto. E sappiamo quanto il Covid abbia complicato e reso difficile sia l’uno che l’altro momento, per le pesanti restrizioni imposte a tutte le strutture socio-sanitarie.
Per questo motivo, l’Hospice ritiene fondamentale proporre un momento di elaborazione collettiva del lutto, un tempo per potersi congedare, uno spazio dove alleggerire il cuore pesante, affidandosi alla sapiente conduzione poetica e musicale del Teatro dell’Orsa.

L’evento è aperto a tutti i cittadini e le cittadine, che vogliono godere di questa opportunità, anche a coloro quindi che non hanno avuto un familiare deceduto in Hospice.
Il rito, ideato da Monica Morini, sarà condotto da Monica Morini, Annamaria Gozzi e Gaetano Nenna.
Chi sceglierà di partecipare, è invitato/a a portare una foglia secca su cui scrivere, durante il rito, il nome del suo familiare. In caso contrario, sarà fornita dalla Casa.

A seguire, alle 11.30 si terrà la celebrazione della S. Messa con don Eugenio Morlini, quale occasione per aspettare insieme il S. Natale.

Per i posti limitati e nel rispetto delle normative anti-Covid, è obbligatoria la prenotazione scrivendo una mail all’indirizzo: elisa.bianchi@madonna-uliveto.org entro Giovedì 16 dicembre.

Obbligatori Green Pass e uso della mascherina.