E’ rimandato a data da destinarsi l’evento “A tavola con il Maestro“, previsto per Domenica 1° Marzo 2020 ore 16.45 presso la Cripta della Cattedrale di Reggio Emilia, nell’ambito della rassegna culturale Phos Hilaron 2019/2020 – ciclo riSonanze della Parola.
L’appuntamento è con i personaggi della Passione raccontati da don Vittorio Chiari, sacerdote ed educatore salesiano scomparso nel 2011, traendo ispirazione dal suo libro “Menù di Quaresima” (Ed. Centro Ambrosiano). Le letture, a cura degli allievi dell’IDML “don Luigi Guglielmi” saranno accompagnate dalla note di Giovanni Mareggini al flauto ed Edoardo Ponzi alle percussioni.
La Passione del Signore è la sintesi delle ferite,
anche mortali, che nella storia sono state commesse proprio contro l’uomo.
Il Cristo è il povero Cristo innocente in carcere;
il povero Cristo vittima delle tante “shoah”
dei recenti anni passati,
che qualcuno vorrebbe negare,
che noi vorremmo fossero mai esistite e continuano ad esistere in tante aree del mondo;
il Cristo in croce è il bimbo
che salta per aria per mine inesplose in Cambogia come in Afganistan; è la ragazzina che ha subito violenza, il malato di AIDS, chi muore per miseria
o per incidente sul lavoro, è colui che muore per fedeltà alle sue idee, credente o combattente per la pace, contro l’ingiustizia.
Il Cristo in croce appartiene all’umanità.
Don Vittorio Chiari